La Vergnano Utensili si è impegnata nello sviluppo della dentatura a secco fin dalla sua introduzione: la lungimiranza di tale scelta è oggi confermata dagli investimenti realizzati dai maggiori costruttori di cambi di velocità e trasmissioni.
Grazie all'utilizzo di acciai sinterizzati altamente legati HSSE-PM abbinati a rivestimenti di ultima generazione come TiAlN o il più recente AlCrN, si sono ottenuti risultati precedentemente impensabili per i creatori in acciaio, quali velocità di taglio superiori ai 200 m/1'.
L'acciaio HSSE-PM rappresenta spesso, rispetto al metallo duro, un'alternativa economicamente vantaggiosa. Seppur il metallo duro permetta velocità di taglio superiori, l'elevata tenacità dei creatori HSSE-PM consente maggiori avanzamenti risultando in produttività paragonabili o persino superiori.
Il creatore in HSSE-PM è caratterizzato, rispetto agli analoghi in metallo duro, da un minor costo d'acquisto, ri-affilatura e ri-rivestimento (re-coating) e da minori rischi di rotture accidentali.
Come nel taglio a secco, anche nella tradizionale dentatura con lubrorefrigerante i creatori in acciaio HSS-PM danno ottimi risultati, riducendo i tempi di lavorazione e allungando la vita dell'utensile.